Le traduzioni dei migliori autori del mondo brassicolo

Tag: stili

La stele di Rosetta della birra: le tradizioni nazionali

di Jeff Alworth

Nei 44 anni da quando Michael Jackson ha scritto Guida alle birre del mondo, le persone hanno sviluppato una comprensione e una modalità descrittiva della nostra bevanda maltata preferita molto più sofisticata. L’argomento è incredibilmente complesso e in questo arco di tempo abbiamo raccolto, classificato, catalogato e condiviso informazioni, affinando le nostre conoscenze. Questo sforzo ha prodotto un vocabolario condiviso (anche se continuamente contestato e dibattuto) e un quadro concettuale per discutere di birra. Per la maggior parte, i grandi concetti sono stati identificati e sviluppati in questo periodo e ora ci concentriamo sul loro perfezionamento.

Continua a leggere

L’evanescenza del concetto di stile

di Jeff Alworth

Questa è una di quelle strane settimane in cui i temi sembrano allinearsi: ho discusso via mail di Pilsner con Parker Rush della Narrows Brewing, il quale sta sperimentando una birra che rientra nei parametri dello stile, ma è fermentata con lievito Kveik; su Good Beer Hunting, David Jesudason riflette sul passato coloniale delle IPA e sull’oscuro retaggio che questo nome racchiude da secoli; infine, Martyn Cornell ha pubblicato un piacevole post sulla lunga e importante storia della Irish Red Ale, che ha avuto inizio nel 1974 a… Lilla, Francia.

Continua a leggere

La Raw Ale

di Lars Marius Garshol

Il tema della sessione n.100 è “il recupero di stili birrari andati perduti“. Ho deciso di scegliere quello che è, molto probabilmente, il maggiore stile birrario del quale non avete mai sentito parlare: la Raw Ale. Non si tratta neanche di uno stile unico, ma di un intero gruppo di stili di birra che condividono tutti una caratteristica: il mosto non viene mai bollito. A ben vedere, la Raw Ale non è morta, né è andata perduta, ma ha comunque bisogno di essere recuperata: sebbene queste birre siano diffuse in una vasta area e, storicamente, siano state molto importanti, quasi nessuno ne ha mai sentito parlare.

Continua a leggere

Michael Jackson e l’invenzione degli stili birrari

di Martyn Cornell

Da quanto tempo parliamo di stili di birra? Da meno di quanto si potrebbe pensare. Nel putiferio sollevato nel mondo dei blog dal recente seminario dell’associazione inglese degli scrittori di birra sul tema degli stili birrari (vedi, per esempio, qui, qui e qui, ma anche qui e qui) sembra mancare una questione che potrebbe essere importante: l’espressione “stile di birra” è totalmente un’invenzione del defunto Michael Jackson, ha 30 anni appena ed è diventata “mainstream”, nel senso che “tutti” la usano quando parlano di birra, solo da un paio di decenni.

Continua a leggere

© 2023 I Big della birra

Tema di Anders NorenSu ↑