Sono una traduttrice da sempre appassionata di lingue e traduzione che ha scoperto di avere un forte interesse per il mondo della birra. Nello specifico mi affascinano molto la sua storia e le declinazioni che tale bevanda ha assunto nel tempo e nelle varie culture che ha attraversato e che ha contribuito a formare.

Dopo la laurea in Mediazione Linguistica mi sono dedicata a moltissime attività diverse e ho avuto la possibilità di vivere in vari paesi europei, ciascuno dei quali mi ha insegnato qualcosa di prezioso: a Dublino ho imparato che potevo farcela da sola; in Andalusia che l’amicizia è una questione di qualità e non di quantità; a Edimburgo che le persone non sono categorizzabili; a Berlino a saper essere puntuale e precisa e alle isole Canarie l’importanza di saperlo non necessariamente essere sempre.

Dopo questo lungo e variegato cammino ho deciso di portare a termine anche un percorso di studi universitari specialistici sulla traduzione e ho iniziato a sentire la necessità di specializzarmi in un determinato settore. Quello della birra sembra fare proprio al caso mio: mi consente di affrontare sia aspetti tecnici che culturali, dandomi la possibilità di conoscere un mondo vasto, capace di unire tradizione e innovazione.

Trovi il mio profilo completo su LinkedIn.

Per curiosità o domande, puoi contattarmi via mail all’indirizzo catena.monica@gmail.com.